Le nostre coltivazioni

LA QUERCIA

Viviamo in una terra generosa e variopinta. Ci troviamo sulla cima della collina tra Moncalvo e Grazzano, dove l’Agriturismo domina su un vasto terreno ricco di filari di viti, piante di nocciole, campi di grano e vegetazione spontanea. La nostra famiglia si occupa di queste terre che ogni giorno ci regalano il meglio di sé, e noi lo condividiamo con voi attraverso l’ospitalità e prodotti artigianali genuini.

Qui sostenibilità e tradizione si intrecciano. Rispettiamo la natura e cerchiamo il più possibile di praticare metodi di coltivazione sostenibile, perché crediamo che l’agricoltura debba andare di pari passo con la cura dell’ambiente. Ogni seme piantato e ogni grappolo raccolto è un omaggio alla tradizione ed un passo verso un futuro più verde.

Vigneti La Quercia Rossa
Uve la Quercia Rossa

Nocciole e marmellate

Gestiamo 5 ettari di noccioleto, da cui deriva la nostra produzione di nocciole di qualità IGP Tonda Gentile che viene selezionata dalle prestigiose aziende del settore dolciario piemontese.

Oltre a rifornire queste rinomate aziende, una parte del nostro raccolto la usiamo per venderla in loco, mentre un’altra parte viene trasformata in granella, ingrediente fondamentale per le nostre specialità artigianali: la Torta alla Nocciola e la nostra esclusiva Crema di Cioccolato “Quercella”.

Abbiamo anche alberi da frutta, dai quali ricaviamo le nostre marmellate artigianali, ognuna con un gusto e un aroma unico tipico delle conserve fatte in casa.

Vigneti

Nei nostri vigneti, coltiviamo uve Grignolino Barbera, Freisa, Nebbiolo e Cortese da cui derivano i nostri vini, tutti vinificati in modo semplice e naturale.

Il nostro vino non è mai uguale ogni anno perchè non è figlio dell’industria ma frutto del nostro lavoro, fatica e amore di tutto un anno. Il trucco?

Semplice fermentazione spontanea e affinamento in cemento. Proprio come una volta ma con la consapevolezza enologica, pulizia e tecnologia di oggi.

Barbarun

Vinificato in purezza, è un vino gentile e armonico ma mantiene la ruvidezza tipica dei Barbera d'Asti. Imbottigliato nell'annata ma ideale anche invecchiato.

Gnulin

100% da uve grignolino. Rosato con tonalità aranciate, vino giovane e vivace, servito fresco si adatta a uno spuntino e un aperitivo nelle serate d'estate.

Nebbiò

Vino rosso importante dalle tonalità rubino e e dal sapore armonioso, morbido e capace di accontentare anche i palati più esigenti.

Vuoi fare una visita con degustazione dei vini Guarnero?

Mini tour guidato della Cantina, vigneti e degustazione vini.